VERMENTINO NERO
Il Liguria di Levante I.G.T. Vermentino Nero Gemma è un vecchio vitigno della Lunigiana che inserito recentemente nella indicazione geografica “Liguria di Levante” è sorto a nuova vita. Ottenuto esclusivamente da vigneti realizzati per produrre questo vino nella tenuta di proprietà della famiglia, località Feletti in Santo Stefano di Magra. Il vigneto è posizionato in un terreno povero che riesce a dominare un vitigno tendenzialmente vigoroso come il Vermentino Nero. La vendemmia viene eseguita manualmente con selezione delle uve in vigna, segue una soffice diraspatura dei grappoli e vinificazione in botti in acciaio inox dove preventivamente viene fatto un avvio di fermentazione con i lieviti delle uve stesse. Il colore vivo ma non molto intenso, l’acidità, la fine grana tannica realizzano un vino molto accattivante con una piacevolezza di beva. Fermentazione malo-lattica svolta, affinamento in vasca inox, affinamento in bottiglia.
Scheda Tecnica
Denominazione
Liguria di Levante IGT
Uvaggio
Verementino Nero 85% – Grenasche 15%
Temperatura
16/18 °C
Zona di
Produzione
Vigneti nella zona pede-collinare di Santo Stefano Magra alt. 150m.
Resa media
80 q.li di uva per ha , con resa del 70%
Note organolettiche
Colore rosso rubino intenso
Profumo
Intenso e persistente, morbido e con fine grana tannica.
Vinificazione
Macerazione sulle bucce per 15 giorni con moderato controllo della temperatura per un giusto equilibrio tra estrazione tannica ed aromi.